top of page
Monks receive alms bowl at countryside of Thailand_edited.jpg

Questo immenso non sapere

Immagine del redattore: Staff Viaggi Solidali Staff Viaggi Solidali

Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano

di Chandra Candiani Einaudi, 2021

"Come un animale o come un albero della foresta, non addomesticati, inutili, nel senso che non si curano di avere uno scopo, sono in vita e gli basta"

Questo immenso non sapere

è un libro disordinato. E l’autrice ha scelto di lasciarlo così. «Perché ogni disordine ha un suo ordine interno e misterioso. Forse è l’andatura della mente, forse quella del ricordo, forse è l’intenzione di essere volatile o l’aspirazione alla semplicità, in ogni caso è qualcosa di sfuggente che non vuole essere imbrigliato in un piano». Ognuno di noi nel momento in cui accetta di non sapere si apre alla meraviglia e alla infinita sperimentazione in un inesorabile avvicinamento al mondo animale e vegetale.

 

Chandra Candiani

all’anagrafe Livia Candiani, è nata a Milano nel 1952. È una poetessa e traduttrice italiana. Alla soglia dei trent'anni viaggia in India e dopo essere entrata in contatto con il buddhismo e la meditazione nel 1986 assume il nome di Chandra, che in sanscrito significa luna. È impegnata anche nella traduzione di testi buddhisti, nell'insegnamento della meditazione e nella attività di diffusione della poesia per i bambini delle scuole della periferia milanese.

Comentarios


bottom of page