top of page
Monks receive alms bowl at countryside of Thailand_edited.jpg

Milk and honey

di Rupi Kaur

Traduzione di Alessandro Storti

Tre60, 2017


Mi chiede cosa faccio nella vita gli dico che lavoro per una piccola azienda che produce confezioni di… m’interrompe a metà frase non che cosa fai di mestiere che cosa ti fa impazzire che cosa ti tiene sveglia di notte.”

MILK AND HONEY

Milk and honey

parla di dolore, amore, perdita, rinascita, uno specchio in cui guardarsi e riconoscersi, in cui perdersi e ritrovarsi, un fiume di emozioni profonde, e anche un viaggio di parole per affrontare, con la poesia, i momenti difficili della vita, perché «il bene è dappertutto, devi solo essere disposto a vederlo». Parole dure e commoventi, leggere e sconcertanti, toccano il cuore di tutti coloro che cercano consolazione e coraggio nella forza della poesia. E della sincerità.

 

Rupi Kaur

è nata nel 1992 in India, ma è immigrata in Canada da bambina. È una poetessa, scrittrice, illustratrice. Milk and honey è il suo libro d’esordio, ha venduto 2,5 milioni di copie ed è stato tradotto in 25 lingue. Come nell'alfabeto Gurmukhi, il suo lavoro è scritto esclusivamente in minuscolo, un modo per onorare la sua cultura e un apprezzamento dell'uguaglianza delle lettere, uno stile che riflette la sua visione del mondo.

 
 
 

Comments


bottom of page