top of page
download.png

In gruppo condiviso

ROMA

Torpignattara

PER PRENOTARE CLICCA SULLA TUA DATA

15/03/25

19/04/25

Adulti

15 €

Bambini sino a 12 anni

Gratis ogni adulto pagante

Disabili

Gratis

Vuoi info o personalizzare questa passeggiata?

Tradizioni indiane e bengalesi

Il quartiere di Torpignattara, non distante dal centro della Città, è uno tra i territori del Comune di Roma con la più alta densità abitativa e con una forte presenza di stranieri, in maggioranza bangladesi, che hanno rivitalizzato spazi del quartiere sottoutilizzati e degradati (dagli anni ’70 agli anni ’90 il quartiere aveva perso la metà dei residenti a causa della situazione di degrado e criminalità). La passeggiata percorrerà le stradine di Torpignattara dove conosceremo botteghe che vendono sari e altri abiti tradizionali dai colori sgargianti e dai ricami preziosi: grazie all’aiuto delle donne bangladesi impareremo ad indossarli insieme ai gioielli. In un centro estetico conosceremo alcune ricette naturali per la cura della persona, il trucco, il mendhi e i tatuaggi all’henné, e visiteremo piccoli negozi che vendono cibi cucinati in occasione dei matrimoni e di altre cerimonie. Incontreremo infine le donne di un’associazione bangladese per uno scambio di usi e tradizioni al femminile.

SPECIALI

SPECIALE

15 marzo

Festa dei colori


Holi a Torpignattara: la Rinascita e Reincarnazione nel Sesto Municipio a Roma. La passeggiata dedicata alla comunità bangladese in occasione della Festa Holi sarà una bellissima esperienza che vi permetterà di conoscere le tradizioni, usanze, usi e costumi del Subcontinente Indiano e soprattutto quelle bangladesi.

Visiteremo il tempio induista bangladese e il Centro Islamico. Dedicheremo il nostro racconto alla ricca e saporita cucina bangladese. Conosceremo la magia delle spezie e il modo di portare il sari indiano.

SPECIALE

19 aprile ore 10.00

Speciale Capodanno Bengalese “Poila Boishakh”


Sapete che secondo il calendario bengalese, che segue il calendario gregoriano, il 14 aprile 2025 il Bangladesh entrerà nell’anno nuovo 1432? La nostra accompagnatrice interculturale vi racconterà le origini e la storia del Capodanno bengalese, festeggiato sia in Bangladesh sia in India nel Bengala Occidentale. Il nome della festa deriva dalla posizione del Sole vicino alla stella Boishakha e segna anche l’inizio ufficiale dell’estate. Boishakh è il mese della maturazione di molti frutti di stagione, soprattutto di mango, anguria e giaca. Durante il tour potrete conoscere le tradizioni culturali, religiose e culinarie del Bangladesh. Le proprietà delle spezie e degli ingredienti usati in cucina. Il segreto del curry e la dolcezza dei dessert bangladesi.

SCHEDA TECNICA

Scheda tecnica della Passeggiata

Punto di Incontro

Piazza della Marranella, 00185 Roma RM

Ora d'inizio e durata della passeggiata

2 h
10:00 AM

Difficoltà

Le passeggiate Migrantour sono adatte a tutte le età e condizioni fisiche, non presentano problemi di altimetrie. In caso di esigenze speciali ti consigliamo di chiedere maggiori informazioni.

Partecipanti con problemi di mobilità

Al fine di consentire il miglior sviluppo della passeggiata, i responsabili del gruppo sono pregati di comunicare in fase di prenotazione ogni informazione riguardante eventuali partecipanti con problemi di mobilità ridotta

Altre info utili

Per tutte le informazioni che non trovi su questa pagina ma anche per e preventivi personalizzati puoi contattare migrantour.roma@viaggisolidali.it

Tel. 3336915356

Foto dei luoghi e della passeggiata

Prenota questa Passeggiata

Scrivi qui ogni info che pensi sia indispensabile per la miglior gestione della tua richiesta

PRENOTA
bottom of page